BENEFICIARI
Singole imprese o aggregazioni di imprese appartenenti al settore dell’ autotrasporto merci per conto di terzi attive sul territorio italiano, iscritte al Registro Elettronico Nazionale (R.E.N.) e all’Albo degli Autotrasportatori di cose per conto di terzi, la cui attività prevalente sia quella di autotrasporto di cose.
INTERVENTI FINANZIABILI
Sono ammissibili gli investimenti in beni nuovi di fabbrica, adibiti al trasporto di merci, avviati in data successiva al 16/12/2021, immatricolati esclusivamente in Italia e realizzati anche mediante leasing.
SPESE AMMISSIBILI ED ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
(i contributi sono maggiorati del 10 % per le piccole e medie imprese)
ASSE 1 – Plafond di € 5.000.000
1.1 – Acquisto di automezzi a trazione alternativa a metano CNG, ibrida (diesel/elettrico) di massa complessiva tra 3,5 tonnellate e fino a 7 tonnellate. Importo contributo: € 4.000;
1.2 – Acquisto di automezzi a trazione elettrica (full electric) con massa a complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate fino a 7 tonnellate. Importo contributo: € 14.000;
1.3 – Acquisto di automezzi a trazione elettrica (full electric) con massa a complessiva superiore a 7 tonnellate. Importo contributo: € 24.000;
1.4 – Acquisto di automezzi a trazione alternativa ibrida (diesel/ elettrico) e a metano CNG di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 7t fino alle 16 tonnellate. Importo contributo: € 9.000;
1.5 – Acquisto di automezzi a trazione alternativa ibrida (diesel/ elettrico) e a metano CNG e gas naturale liquefatto LNG di massa complessiva a pieno carico pari o superiore alle 16 tonnellate. Importo contributo: € 24.000;
1.6 – Acquisto di dispositivi idonei ad operare la riconversione di autoveicoli per il trasporto di merci come veicoli elettrici. Importo contributo: 40% dei costi ammissibili, con un tetto massimo di € 2.000.
NB: Se le imprese dimostrano anche l’avvenuta radiazione per rottamazione di veicoli di classe inferiore ad Euro IV, il contributo viene maggiorato di € 1.000 per ogni veicolo rottamato. Tale veicolo, a pena di inammissibilità, dovrà essere stato detenuto in proprietà o ad altro titolo almeno dal 16/12/2020.
ASSE 2 – Plafond di € 35.000.000
2.1 – Rottamazione di veicolo con massa complessiva pari o superiore a 7 tonnellate e contestuale acquisizione di un mezzo nuovo di fabbrica, di massa pari o superiore a 7 tonnellate e conforme alla normativa antiinquinamento euro VI.
Importo contributo:
– € 7.000 se il veicolo acquistato ha massa da 7 tonnellate a 16;
– € 15.000 se il veicolo acquistato ha massa superiore a 16 tonnellate.
2.2 – Radiazione per rottamazione con contestuale acquisizione di automezzi nuovi di fabbrica conformi alla normativa veicoli commerciali leggeri euro 6 D FINAL ed Euro VI.
Importo contributo: € 3.000 se il veicolo acquistato ha massa da 3,5 tonnellate a 7 tonnellate.
ASSE 3 – Plafond di € 10.000.000
3.1 – Acquisizione di rimorchi e semirimorchi nuovi di fabbrica, rispondenti alla normativa UIC 596-5 per il trasporto combinato ferroviario e dotati di ganci nave rispondenti alla normativa IMO per il trasporto combinato marittimo, ovvero anche rimorchi e semirimorchi corrispondenti conformi contemporaneamente alle normative UIC 595-5 E IMO. Inoltre, i rimorchi e semirimorchi dovranno essere dotati di almeno un dispositivo innovativo).
3.2 – Acquisizione di rimorchi, semirimorchi o equipaggiamenti per autoveicoli specifici superiori alle 7t allestiti per il trasporto ATP mono o multi-temperatura.
Importo contributo (3.1 e 3.2):
– 20 % del costo totale fino ad un massimo di € 5.000 per le PICCOLE IMPRESE;
– 10 % del costo totale fino ad un massimo di € 5.000 per le MEDIE IMPRESE;
– € 3.000 per le ALTRE IMPRESE.
NB: Se le imprese dimostrano anche l’avvenuta radiazione per rottamazione di rimorchi/semirimorchi obsoleti, il contributo viene maggiorato di € 7.000 per piccole e medie imprese e di € 5.000 per le grandi imprese.
TEMPISTICHE
1° SPORTELLO
PRESENTAZIONE DOMANDA CON PREVENTIVA PRENOTAZIONE RISORSE: dalle ore 10:00 del 02/05/2022 e non oltre le ore 16:00 del 10/06/2022;
FASE DI RENDICONTAZIONE: dalle ore 10 del 04/07/2022 ed entro le ore 16:00 del 04/04/2023.
2° SPORTELLO
PRESENTAZIONE DOMANDA CON PREVENTIVA PRENOTAZIONE RISORSE: dalle ore 10:00 del 03/10/2022 e non oltre le ore 16:00 del 16/11/2022;
FASE DI RENDICONTAZIONE: dalle ore 10:00 del 01/12/2022 ed entro le ore 16:00 del 01/09/2023.
Contattaci per valutare l’ammissibilità del tuo investimento.