FONDO PER IL RILANCIO DELLE ATTIVITA’ DI COMMERCIO AL DETTAGLIO
BENEFICIARI
Le imprese che svolgono come attività prevalente il commercio al dettaglio.
Rientrano solo alcuni dei codici ATECO ricompresi nei seguenti gruppi:
- 47.1 commercio al dettaglio in esercizi non specializzati;
- 47.3 commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati;
- 47.4 commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati;
- 47.5 commercio al dettaglio di altri prodotti per uso domestico in esercizi specializzati;
- 47.6 commercio al dettaglio di articoli culturali e ricreativi in esercizi specializzati;
- 47.7 commercio al dettaglio di altri prodotti in esercizi specializzati;
- 47.8 commercio al dettaglio ambulante;
- 47.9 commercio al dettaglio al di fuori di negozi, banchi e mercati.
Inoltre, devono essere soddisfatti anche i seguenti requisiti:
- aver conseguito ricavi non superiori a 2 milioni di € nell’anno 2019 e aver subito una riduzione del fatturato nell’anno 2021 di almeno il 30 % rispetto al 2019;
- avere sede legale o operativa nel territorio italiano e risultare regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle imprese;
- non essere in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatorie;
- non risultare come “imprese in difficoltà” al 31 dicembre 2019.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO:
L’agevolazione è riconosciuta sotto forma di contributo a fondo perduto.
L’importo dell’agevolazione è determinato applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare medio mensile dei ricavi relativi al periodo d’imposta 2021 e quello relativo al periodo d’imposta 2019:
- 60% per i soggetti con ricavi relativi al periodo d’imposta 2019 non superiori a € 400.000,00;
- 50% per i soggetti con ricavi relativi al periodo d’imposta 2019 superiori a € 400.000,00 e fino a €1.000.000,00;
- 40% per i soggetti con ricavi relativi al periodo d’imposta 2019 superiori a € 1.000.000,00 e fino a € 2.000.000,00.
Qualora la dotazione finanziaria non sia sufficiente a soddisfare le richieste, il Ministero provvederà a ridurre in modo proporzionale il contributo.
SCADENZE:
Sarà possibile presentare domanda di contributo dal 3 maggio 2022 fino al 24 maggio 2022.
Contattateci per valutare senza impegno la fattibilità
MY TEAM LAB SRL
Simone Polenta
Tel: 331/3314070