FONDO IMPRESA FEMMINILE
Dopo mesi di attesa, sono state definite le modalità di intervento e le date per la presentazione delle domande a valere sul fondo istituito dalla legge di Bilancio 2021, e rafforzato dal PNRR, a sostegno delle imprese a prevalente partecipazione femminile.
CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA:
- Persone fisiche che intendono avviare un’attività imprenditoriale femminile;
- Imprese femminili di nuova costituzione (meno di 12 mesi);
- Imprese femminili già costituite (più di 12 mesi).
SETTORI AMMESSI:
- produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli;
- fornitura di servizi, in qualsiasi settore;
- commercio e turismo.
VINCOLI DI REALIZZAZIONE:
I progetti devono essere realizzati entro 24 mesi del provvedimento di concessione delle agevolazioni.
SPESE AMMISSIBILI:
Saranno considerate ammissibili le spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda in:
a) immobilizzazioni materiali (opere edili, impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica coerenti e funzionali all’attività d’impresa a servizio esclusivo dell’iniziativa agevolata);
b) immobilizzazioni immateriali (spese per acquisizione di brevetti, acquisizione di programmi informatici e soluzioni tecnologiche, progettazione e sviluppo di software applicativi, piattaforme digitali, applicazioni, soluzioni digitali per i prodotti e servizi offerti, ovvero per i relativi processi di produzione e erogazione nonché alla progettazione e sviluppo di portali web, anche a solo scopo promozionale);
c) servizi in cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale;
d) personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato dopo la data di presentazione della domanda e impiegato funzionalmente nella realizzazione dell’iniziativa agevolata;
e) esigenze di capitale circolante (con % limitate rispetto al valore progetto).
ASSE A – INCENTIVI PER LA NASCITA E LO SVILUPPO DELLE IMPRESE FEMMINILI
(DA COSTITUIRE O COSTITUITE DA MENO DI 12 MESI)
LIMITI INVESTIMENTO:
Il progetto deve prevedere spese ammissibili non superiori ad € 250.000,00.
INCENTIVO:
- fondo perduto pari all’80% delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 50.000,00, per i programmi di investimento che prevedono spese non superiori ad € 100.000,00;
- fondo perduto del 50% delle spese, per i programmi di investimento che prevedono spese ammissibili superiori a euro 100.000,00 e fino a euro 250.000,00.
TEMPISTICHE DI INVIO DOMANDE:
Compilazione domande dalle ore 10:00 del 5 maggio 2022.
Presentazione domande dalle ore 10:00 del 19 maggio 2022.
ASSE B- INCENTIVI PER LO SVILUPPO E IL CONSOLIDAMENTO DELLE IMPRESE FEMMINILI
(PIU’ DI 12 MESI)
LIMITI INVESTIMENTO:
Il progetto deve prevedere spese ammissibili non superiori ad € 400.000,00.
INCENTIVO:
- per le imprese costituite da 12 a 36 mesi le agevolazioni sono concesse fino a copertura dell’’80% delle spese, di cui il 50% a fondo perduto e il 50% con finanziamento agevolato;
- per le imprese costituite da più di 36 mesi le agevolazioni sono concesse come al punto precedente (le esigenze di capitale circolante sono agevolate interamente con fondo perduto).
TEMPISTICHE DI INVIO DOMANDE:
Compilazione domande dalle ore 10:00 del 24 maggio 2022.
Presentazione domande dalle ore 10:00 del 7 giugno 2022.
Contattaci al più presto per valutare la fattibilità del tuo progetto imprenditoriale