CONTRIBUTI PER L’ARTIGIANATO ARTISTICO – REGIONE MARCHE
Le misure previste dalla L.R. 19/2021 sono le seguenti:
- MISURA 5: Interventi di ammodernamento, ristrutturazione, ripristino e mantenimento laboratori
- MISURA 6: Interventi per l’acquisto di macchinari brevetti e recupero attrezzature non reperibili sul mercato (in fase di pubblicazione)
- MISURA 7: Interventi per la commercializzazione dei prodotti
MISURA 5: Interventi di ammodernamento, ristrutturazione, ripristino e mantenimento laboratori
BENEFICIARI:
Le imprese artigiane iscritte nell’apposito albo, con sede nella Regione Marche, che siano annotate nella sezione speciale dell’artigianato artistico tipico e tradizionale (DPR 288/2001) che svolgono le attività artistiche previste dal bando.
SPESE AMMISSIBLI:
Sono ammissibili le spese relative all’acquisto di beni materiali, immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie:
– spese per opere murarie ed accessorie (impianti). Sono ammesse spese di ristrutturazione ordinaria e straordinaria su immobili di proprietà, in locazione e in leasing;
– spese di progettazione, direzione lavori connesse alle opere edili/murarie.
MISURA DEL CONTRIBUTO:
L’investimento minimo previsto è di € 10.000,00.
Il contributo a fondo perduto è concesso nella misura del 50% fino ad un massimo di € 30.000,00.
TERMINI DI AMMISSIBILITA’ DELLE SPESE:
Le spese ammissibili sono quelle effettuate a partire dal 01/01/2020 (fa fede la data di fatturazione) e fino alla conclusione del programma di investimento, ovvero non oltre 10 mesi dalla data di notifica della concessione del contributo.
MISURA 7: Interventi per la commercializzazione dei prodotti
BENEFICIARI:
Le imprese artigiane iscritte nell’apposito albo, con sede nella Regione Marche, che siano annotate nella sezione speciale dell’artigianato artistico tipico e tradizionale (DPR 288/2001) che svolgono le attività artistiche previste dal bando. Sono inoltre beneficiari dei contributi i consorzi, le ATI e le reti d’impresa.
SPESE AMMISSIBILI:
Saranno valutati ammissibili i programmi di investimento finalizzati a favorire la commercializzazione dei propri prodotti per il tramite di:
– Partecipazione a fiere;
– Progetti di commercializzazione tramite e-commerce e campagne promozionali.
Le spese ammissibili sono:
– spese per la partecipazione a fiere/mercati riferite al solo costo per l’acquisto degli spazi e allestimento degli stand (max n. 2 fiere);
– spese per la pubblicità aziendale riferite esclusivamente alla progettazione di brochure, depliant, locandine, cartellonistica, manifesti, cataloghi (sono escluse le spese per la stampa e diffusione);
– spese per lo sviluppo di progetti di e-Commerce;
– spese riferite a favorire le transazioni online nonché relative all’acquisizione di consulenze specialistiche finalizzate allo sviluppo di soluzioni di e-Commerce;
– spese per la progettazione di siti internet e loro aggiornamento, spese di web-marketing;
– spese per la pubblicizzazione su testate giornalistiche radiofoniche e televisive.
MISURA DEL CONTRIBUTO:
L’investimento minimo previsto è di € 5.000,00 per le imprese singole, e di € 10.000 per le aggregazioni.
Il contributo a fondo perduto è concesso nella misura del 60% fino ad un massimo di € 20.000,00.
TERMINI DI AMMISSIBILITA’ DELLE SPESE:
Le spese ammissibili sono quelle effettuate a partire dal 01/01/2020 (fa fede la data di fatturazione) e fino alla conclusione del programma di investimento, ovvero non oltre 10 mesi dalla data di notifica della concessione del contributo.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Le domande possono essere presentate dal 31 GENNAIO al 15 MARZO 2022.
Ci riserviamo di aggiornare la news non appena la Regione Marche pubblicherà il bando relativo alla MISURA 6.
Ti invitiamo a contattarci al più presto per valutare la fattibilità del tuo progetto di investimento.