CONTRIBUTI PER AZIENDE ARTIGIANE – REGIONE MARCHE
Le misure previste dalla L.R. 19/2021 sono le seguenti:
- MISURA 1A: nascita e sviluppo di nuove imprese artigiane
- MISURA 1B:nascita e sviluppo di nuove imprese di artigianato digitale
- MISURA 2: Interventi per la digitalizzazione riorganizzazione e modernizzazione dei processi produttivi aziendali delle imprese artigiane
- MISURA 3: Interventi per l’ammodernamento strutturale e tecnologico delle imprese artigiane
- MISURA 4: Interventi per progetti di promozione dei settori produttivi (in fase di pubblicazione)
MISURA 1A: nascita e sviluppo di nuove imprese artigiane
MISURA 1B: nascita e sviluppo di nuove imprese di artigianato digitale
BENEFICIARI:
Micro e piccole imprese artigianali iscritte nell’apposito Albo in data non antecedente al 01/01/2020, con sede nella Regione Marche.
Per le imprese artigiane che intendono realizzare gli interventi previsti dalla MISURA 1B, devono avere l’indicazione dell’attività di new maker nella visura camerale.
SPESE AMMISSIBILI:
a) spese per macchinari e relativi impianti, hardware, attrezzature;
b) stampanti 3D e plotter da taglio scanner laser;
c) spese per opere edili/murarie e impiantistiche. Sono ammesse spese di ristrutturazione ordinaria e straordinaria su immobili di proprietà, in locazione o in leasing;
d) spese di progettazione, direzione lavori;
e) spese notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa;
f) spese per l’acquisto di mezzi di trasporto ad uso interno o esterno, con l’esclusione delle autovetture;
g) spese per programmi informatici, acquisto e sviluppo di software gestionali o altre applicazioni, spese per la realizzazione del sito web, esclusi interventi di restyling;
h) spese per la registrazione e sviluppo di marchi e brevetti;
i) spese per la realizzazione di materiale promozionale (brochure, depliants, biglietti da visita, cataloghi reali e virtuali, gadget) e spese di pubblicità (messaggi pubblicitari su radio, TV, cartellonistica, banner su siti di terzi, Google AdWords o similari); spese per la realizzazione di siti web/e-commerce, pagine sui social, posizionamenti ed adesioni a market;
j) spese di locazione per spazi condivisi (coworking), solo per la MISURA 1B;
k) spese per consulenze specialistiche finalizzate all’accompagnamento del beneficiario nella fase di realizzazione del progetto imprenditoriale.
MISURA DEL CONTRIBUTO:
L’investimento minimo previsto è di € 10.000,00.
Il contributo a fondo perduto è concesso nella misura del 50% per la MISURA 1A, e nella misura del 70% per la MISURA 1B fino ad un massimo di € 30.000,00.
TERMINI DI AMMISSIBILITA’ DELLE SPESE:
Le spese ammissibili sono quelle effettuate a partire dal 01/01/2020 (fa fede la data di fatturazione) e fino alla conclusione del programma di investimento, ovvero non oltre 10 mesi dalla data di notifica della concessione del contributo.
MISURA 2: Interventi per la digitalizzazione riorganizzazione e modernizzazione dei processi produttivi aziendali delle imprese artigiane
BENEFICIARI:
Micro e piccole imprese artigianali iscritte nell’apposito Albo con sede nella Regione Marche.
SPESE AMMISSIBLI:
I progetti di investimento devono riguardare i seguenti ambiti:
a) miglioramento dell’efficienza aziendale;
b) sviluppo di soluzioni di e-Commerce;
c) connettività a banda larga e ultralarga;
d) collegamento Internet con tecnologia satellitare, con acquisto di decoder e parabole nelle aree in condizioni geomorfologiche che non consentono l’accesso a reti terrestri o laddove gli interventi infrastrutturali risultino scarsamente sostenibili economicamente o non realizzabili;
e) web marketing;
f) implementazione di CRM aziendali;
g) digitalizzazione dei processi;
h) realtà aumentata;
i) raccolta e/o valorizzazione di dati e informazioni e loro protezione;
j) automazione robotica (sensoristica implementazione e configurazione di schede arduino/rapsberry e similari).
Le spese ammissibili sono:
a) acquisto di hardware, software e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali;
b) acquisto di hardware, software specifici per la gestione aziendale;
c) spese riferite alle transazioni on-line e ai sistemi di sicurezza della connessione di rete, servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati allo sviluppo di soluzioni di e-commerce;
d) acquisto e attivazione di decoder e parabole per il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
e) spese riferite agli ambiti di attività di cui alle lettere a), b) d) con esclusivo riferimento ai costi di realizzazione delle opere infrastrutturali e tecniche, quali lavori di fornitura, posa in opera, collaudo e ai costi di dotazione e installazione degli apparati necessari alla connettività a banda larga e ultralarga.
MISURA DEL CONTRIBUTO:
L’investimento minimo previsto è di € 10.000,00.
Il contributo a fondo perduto è concesso nella misura del 50% fino ad un massimo di € 15.000,00.
TERMINI DI AMMISSIBILITA’ DELLE SPESE:
Le spese ammissibili sono quelle effettuate a partire dal 01/01/2020 (fa fede la data di fatturazione) e fino alla conclusione del programma di investimento, ovvero non oltre 10 mesi dalla data di notifica della concessione del contributo.
MISURA 3: Interventi per l’ammodernamento strutturale e tecnologico delle imprese artigiane
BENEFICIARI:
Micro e piccole imprese artigianali iscritte nell’apposito Albo con sede nella Regione Marche.
SPESE AMMISSIBLI:
Sono ammessi progetti rientranti nelle seguenti tipologie:
- Interventi di ristrutturazione di un’unità produttiva esistente;
- Interventi di acquisizione di macchinari in sostituzione o aggiuntivi.
Sono ammissibili le spese relative all’acquisto di beni materiali, immateriali e servizi rientranti nelle seguenti categorie:
– spese per opere murarie ed accessorie (impianti);
– spese di progettazione, direzione lavori connesse alle opere edili/murarie ed accessorie;
– spese per la consulenza energetica;
– spese per l’acquisto di nuovi macchinari impianti e attrezzature atte ad implementare e migliorare le prestazioni, in termini quantitativi e qualitativi del prodotto o del processo produttivo;
– spese per l’acquisto di consulenze specialistiche hardware e software, sistemi di trasmissione, sensoristica dedicata.
MISURA DEL CONTRIBUTO:
L’investimento minimo previsto è di € 10.000,00.
Il contributo a fondo perduto è concesso nella misura del 50% fino ad un massimo di € 50.000,00.
TERMINI DI AMMISSIBILITA’ DELLE SPESE:
Le spese ammissibili sono quelle effettuate a partire dal 01/01/2020 (fa fede la data di fatturazione) e fino alla conclusione del programma di investimento, ovvero non oltre 10 mesi dalla data di notifica della concessione del contributo.
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Le domande possono essere presentate dal 31 GENNAIO al 15 MARZO 2022.
Ci riserviamo di aggiornare la news non appena la Regione Marche pubblicherà il bando relativo alla MISURA 4.
Ti invitiamo a contattarci al più presto per valutare la fattibilità del tuo progetto di investimento.