PNRR – CONTRIBUTI E CREDITI D’IMPOSTA A FAVORE DELLE IMPRESE TURISTICHE
BENEFICIARI:
Tutti i soggetti, iscritti al registro delle imprese, appartenenti alle seguenti categorie:
- Imprese alberghiere;
- Agriturismi;
- Strutture ricettive all’aria aperta;
- Imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale;
- Stabiliti balneari;
- Complessi termali;
- Porti turistici;
- Parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici.
INTERVENTI AMMISSIBILI:
a) Efficientamento energetico;
b) Riqualificazione sismica;
c) Eliminazione delle barriere architettoniche;
d) Manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, installazione di manufatti leggeri (anche prefabbricati), funzionali alla realizzazione dei progetti riferiti ai punti a), b) e c);
e) Realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature (solo per stabilimenti termali);
f) Interventi di digitalizzazione;
g) Acquisto di mobili e componenti d’arredo, inclusa illuminotecnica, solo se funzionali alla realizzazione dei progetti riferiti ai punti a), b), c) e d).
TERMINI DI AMMISSIBILITA’ DELLE SPESE:
Sono ammissibili gli interventi realizzati a decorrere dal 07/11/2021 fino al 31/12/2024.
Gli interventi devono iniziare entro 6 mesi dalla data di pubblicazione dell’elenco beneficiari, e devono concludersi entro 24 mesi.
CONTRIBUTO:
E’ riconosciuto un incentivo nella forma di Credito d’Imposta fino all’80% delle spese ammissibili.
Può essere riconosciuto anche un incentivo a Fondo Perduto fino al 50% delle spese sostenute fino ad un massimo di € 40.000,00.
Il cumulo dei due incentivi non potrà superare la spesa complessiva ammissibile.
PRECISAZIONI:
Il dettaglio delle spese ammissibili e le tempistiche per l’invio delle domande di contributo saranno resi noti con successivo decreto.
Le domande saranno finanziate in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento risorse.
Contattaci al più presto per valutare l’ammissibilità del tuo investimento