Nuova Sabatini – Riapertura sportello
Ci teniamo a comunicarvi che dal 2 Luglio è stata disposta, con decreto del Mise, la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi per gli investimenti possibili grazie alla misura Beni Strumentali – NUOVA SABATINI.
Inoltre, il medesimo decreto prevede anche l’accettazione delle prenotazioni pervenute nel mese di giugno 2021 rimaste non soddisfatte per insufficienza delle risorse finanziarie: tali richieste saranno accolte senza necessità di ulteriore invio da parte delle imprese e/o degli intermediari finanziari (banche e società di leasing).
Ricordiamo che l’incentivo Sabatini resta una misura “a sportello” e, pertanto, è importante effettuare un’analisi attenta degli investimenti futuri in macchinari, attrezzature ed automezzi, in modo da poter prenotare in tempo le relative risorse.
La misura sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali, da parte di piccole e medie imprese su tutto il territorio nazionale.
L’investimento può essere interamente coperto dal finanziamento bancario (o leasing), può essere assistito dalla garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” e deve essere di durata non superiore a 5 anni, di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro.
L’importo erogato deve essere interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.
Il contributo del Ministero dello sviluppo economico ha un ammontare determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo pari al 2,75% per gli investimenti ordinari oppure 3,575% per gli investimenti in tecnologie cd. “industria 4.0”.
Sperando di aver fatto cosa a Voi gradita, rimaniamo a disposizione per qualsiasi approfondimento.