Voucher Temporary Export Manager Digitali
BENEFICIARI:
La misura si rivolge alle micro e piccole imprese manifatturiere (codice Ateco C) con sede legale in Italia, anche costituite in forma di rete.
PROGETTI FINANZIABILI:
Il voucher finanzia le spese sostenute dall’impresa per fruire della consulenza di un temporary export manager con competenze digitali iscritto nell’apposito elenco del Ministero degli Esteri.
La consulenza essere finalizzata a supportare i processi di internazionalizzazione attraverso:
- Analisi e ricerche sui mercati esteri;
- Individuazione e acquisizione di nuovi clienti;
- Assistenza nella contrattualistica per l’internazionalizzazione;
- Incremento della presenza nelle piattaforme di e-commerce;
- Integrazione dei canali di marketing online;
- Gestione evoluta dei flussi logistici.
CONTRIBUTO:
L’importo, che viene concesso in regime “de minimis”, sarà pari a:
- € 20.000,00 nel caso di micro e piccole imprese, a fronte di un contratto di consulenza di minimo pari ad € 30.000,00;
- € 40.000,00 nel caso di reti di imprese a fronte di un contratto di consulenza pari ad € 60.000,00.
Può essere richiesto un ulteriore contributo di € 10.000,00 se si raggiungono determinati risultati sui volumi di vendita all’estero.
TEMPISTICHE:
La procedura per la richiesta del contributo internazionalizzazione sarà divisa in due fasi:
- Dal 9 al 22 marzo 2021 sarà aperta la finestra per la compilazione della domanda;
- Dal 25 marzo al 15 aprile 2021, sarà operativa la finestra per la presentazione vera e propria della domanda.
Entro il 15 maggio 2021 saranno concessi i contributi in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande.