DIGITAL TRASFORMATION

Agevolazioni per la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle PMI
Il Ministero dello Sviluppo Economico intende favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle PMI del territorio nazionale attraverso l’implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano Nazionale d’Impresa 4.0 e delle tecnologie digitali di filiera.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda di agevolazione le PMI che operano per via prevalente o primaria nel settore manifatturiero, nel settore turistico o nel settore del commercio e dispongono di almeno due bilanci depositati.
COSA FINANZIA IL BANDO
Le attività finanziabili sono dirette alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi attraverso l’introduzione di nuove tecnologie che permettano di ottimizzare l’attività.
Sono ammissibili spese relative, per esempio, a macchinari o attrezzature tecnologiche, costi per software o servizi di consulenza specialistica, sostenute nell’arco di 18 mesi dalla concessione delle agevolazioni, fermo restando la possibilità di proroga di ulteriori 6 mesi.
Possono essere presentati i progetti diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi, mediante l’implementazione di:
- tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0. (advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics);
- tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera, finalizzate:
- ottimizzare la gestione della catena di distribuzione e la gestione delle relazioni con i diversi attori;
- al software;
- alle piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio;
- ad altre tecnologie, quali sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile e via internet, fintech, sistemi elettronici per lo scambio di dati (electronic data interchange-EDI), geolocalizzazione, tecnologie per l’in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi, blockchain, intelligenza artificiale, internet of things.
La spesa minima è di € 50.000 e spesa massima € 500.000
ENTITA’ DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione è concessa in misura pari al 50% delle spese ammissibili:
- 10 % sotto forma di contributo;
- 40 % come finanziamento agevolato.
Le domande potranno essere presentante a partire dal 15 Dicembre 2020!
Contattaci per un’analisi di fattibilità gratuita.