AUTOTRASPORTO: INCENTIVI PER IL RINNOVO DEL PARCO VEICOLARE
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato le modalità di erogazione degli incentivi a favore degli investimenti nel settore dell’autotrasporto. Le risorse disponibili sono destinate ad incentivi a beneficio delle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio italiano, regolarmente iscritte al Registro elettronico nazionale (R.E.N.) e all’albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, la cui attività prevalente sia quella di autotrasporto di cose, per il rinnovo e l’adeguamento del parco veicolare, la radiazione per rottamazione nonché per l’acquisizione di beni strumentali per il trasporto intermodale.
BENEFICIARI:
Possono presentare domanda:
– le imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi, nonché le strutture societarie, iscritte al Registro elettronico nazionale istituito dal regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009;
– le imprese iscritte all’albo nazionale delle imprese che esercitano l’attività di autotrasporto limitatamente alle imprese che esercitano con veicoli di massa complessiva fino a 1,5 tonnellate.
TIPOLOGIA INVESTIMENTO:
Ad ogni tipologia di investimento sono destinati i seguenti importi:
a) euro
b) euro
1) per la radiazione per rottamazione di veicoli pesanti di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 11,5 tonnellate, con contestuale acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di veicoli nuovi di fabbrica conformi alla normativa euro VI di massa complessiva a pieno carico a partire da 7 tonnellate;
2) per l’acquisizione di veicoli commerciali leggeri euro 6 D TEMP di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 3,5 tonnellate fino a 7 tonnellate con contestuale rottamazione di veicoli della medesima tipologia;
c) euro
d) euro
I contributi relativi al presente decreto sono erogati fino a concorrenza delle risorse disponibili per ogni raggruppamento di tipologie di investimenti.
AMMISSIBILITA’ DELLE SPESE:
Sono ammissibili le spese sostenute dal 28/07/2020 fino all’ultima data utile per la presentazione del rendiconto, come sotto indicato.
TEMPISTICHE:
La domanda di contributo potrà essere presentata seguendo le tempistiche di apertura degli sportelli:
1° sportello: 01/10/2020 – 16/11/2020 === Rendicontazione entro il 30/04/2021
2° sportello: 14/05/2021 – 30/06/2021 === Rendicontazione entro il 15/12/2021
Contattateci per quantificare l’entità dell’eventuale contributo richiedibile in base alla tipologia di investimento.