BANDO CONTRIBUTI A FAVORE DI PROGRAMMI DI SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI PER LA RIQUALIFICAZIONE E IL POTENZIAMENTO DEI SISTEMI E DEGLI APPARATI DI SICUREZZA NELLE IMPRESE COMMERCIALI BANDO 2020 – L.R. 27/09
SOGGETTI BENEFICIARI
Il presente intervento è rivolto alle imprese commerciali e della somministrazione di alimenti e bevande iscritte nel Registro delle imprese con sede o unità locale operativa nella Regione Marche, che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza per affrontare il problema della microcriminalità nonché degli esercizi commerciali e di SAB che hanno sospeso temporaneamente l’attività a causa del Covid – 19.
Rientrano tra i soggetti beneficiari anche:
- Attività di rivendita di generi di monopolio;
- Farmacie e Parafarmacie;
- Attività di vendita e distribuzione di carburanti effettuate in impianti stradali ed autostradali;
- Attività di rivendita di stampa quotidiana e periodica;
- Attività all’ingrosso e al dettaglio esercitata in un unico immobile;
- Attività miste.
SOGGETTI ESCLUSI
Le attività commerciali quali:
- Attività di vendita non rivolte al pubblico (spacci interni, distributori posti in luoghi privati);
- Attività di vendita di merci prodotte in proprio (agricoltori, artigiani, ecc.);
- Attività che prevedono trasformazione di prodotti;
- Attività di commercio su aree pubbliche che non operano con strutture stabilmente fissate al suolo quali box o chioschi.
Le attività di somministrazione di alimenti e bevande quali:
- Attività svolte da circoli privati e mense (quindi ad uso interno o comunque limitato a determinate categorie ed utenze);
- Attività artigianali per la produzione propria
Le forme speciali di vendita (L.R. n. 27/2009 – titolo II – Capo I – Sezione II).
TIPO DI INTERVENTO
Sono ammissibili al contributo progetti relativi all’acquisto ed all’installazione di sistemi di sicurezza attivi o passivi negli esercizi commerciali situati nel territorio della regione Marche, collegati o da collegare con le forze dell’ordine e/o istituti di vigilanza.
Nello specifico:
- Collegamenti in video e/o con memoria degli eventi, diretti con le forze dell’ordine per la visualizzazione della rapina in atto, anche in presenza di istituti di vigilanza; sistemi antifurto (antintrusione) elettronici collegato ad istituti di vigilanza;
- Sistemi passivi per la protezione dei locali (casse a tempo, blindature, vetri antisfondamento, lettore carte di credito);
- Spese di investimento finalizzate all’adeguamento delle imprese all’emergenza Covid-19 solo se abbinate ad intervento a) e/o b)
Non sono ammissibili interventi di edilizia se non strettamente legati all’installazione.
ENTITÀ DELL’AIUTO
Il contributo sarà pari al 40% della spesa ammissibile fino a un massimo di €5.000 per ogni impresa beneficiaria e fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
SPESE AMMISSIBILI
La spesa ammissibile riferita agli investimenti, al fine dell’ottenimento del contributo, non può essere inferiore a € 2.500,00 (iva esclusa).
SPESE NON AMMISSIBILI
- Acquisto di beni usati;
- Spese sostenute in leasing;
- Spese di noleggio;
- Fatture/ricevute di importo inferiore ad € 100,00 IVA esclusa;
- Sistemazione di esterni (rifacimento e/o asfaltature piazzali, illuminazione, recinzione, cancelli, ecc);
- Costi di progettazione, di direzione dei lavori e di consulenza;
- Investimenti mobiliari ed immobiliari, realizzati mediante operazioni di locazione finanziaria (leasing).
TEMPI DI REALIZZAZIONE
Tutti i progetti ammessi a finanziamento devono essere ultimati entro 4 mesi dalla data di pubblicazione sul B.U.R. della graduatoria.
Sono ammessi a finanziamento i progetti già realizzati a far data dal 01/01/2019.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Entro e non oltre il 30/09/2020