CONTRIBUTI PER AZIENDE ARTIGIANE – REGIONE MARCHE
Con l’approvazione del quadro attuativo della L.R.20/2003 anno 2019 ( DGR n. 423 del 15/04/2019) sono state messe a punto le misure a favore delle imprese artigiane che riguardano:
- la digitalizzazione delle imprese artigiane;
- contributi per lo sviluppo dell’attività di artigianato artistico;
- la nascita di nuove imprese artigiane (a partire dal 01-01-2017).
1. DIGITALIZZAZIONE DI IMPRESA
SOGGETTI BENEFICIARI
Imprese artigiane, singole o associate.
Non rientrano tra i soggetti beneficiari le imprese che partecipano a progetti ATI, reti di imprese e consorzi.
INTERVENTI AMMISSIBILI
I progetti devono riguardare la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico tramite l’acquisto di software, hardware o servizi di consulenza specialistica che consentano:
- miglioramento dell’efficienza aziendale;
- sviluppo di soluzioni e-commerce;
- la connettività a banda larga e ultra larga;
- il collegamento a internet con tecnologia satellitare.
SPESE AMMISSIBILI
- acquisto hardware, software e servizi di consulenza specialistica finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali;
- acquisto hardware e software per la gestione aziendale;
- spese riferite a transazioni on line per i sistemi di sicurezza della connessione di rete e servizi di consulenza finalizzati allo sviluppo di soluzioni e-commerce;
- spese riferite esclusivamente ai costi di realizzazione delle opere infrastrutturali e tecniche quali lavori di fornitura, posa in opera, collaudo e costi di installazione di apparati necessari alla connettività a banda larga e ultra larga;
- acquisto e attivazione di decoder e parabole per il collegamento internet mediante tecnologia satellitare;
- acquisto strumenti informatici destinati alle gare d’appalto;
- acquisto tablet e software per idraulici/bruciatoristi impegnati nelle ispezioni degli impianti termici.
SPESE NON AMMISSIBILI
Non rientrano tra le spese ammissibili:
- spese per lavori eseguiti in economia;
- spese per materiale di consumo.
TERMINI DI VALIDITÀ DELLA SPESA
I termini di validità della spesa decorrono dal 01-01-2018.
I progetti devono essere conclusi entro 10 mesi dalla notifica del contributo.
MISURA DEL CONTRIBUTO
50% del totale delle spese ammissibili, fino a un massimo di € 10.000.
2. CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO
SOGGETTI BENEFICIARI
Imprese artigiane, singole o associate che svolgono attività artistiche (che hanno ottenuto il riconoscimento previsto dal DPR 288/2001).
SPESE AMMISSIBILI
Lettera A): spese per opere murarie ed accessorie (impianti idrotermosanitari, elettrici, areazione, antincendio, climatizzazione, aspirazione, antifurto e tutti gli impianti a rete);
Lettera C): spesa per acquisto di nuovi macchinari e recupero di macchinari e attrezzature non reperibili sul mercato;
Lettera G):
- spesa per la partecipazione a fiere/mercati per il solo costo di acquisto degli spazi e allestimento stand forniti dall’ente fiera ospitante;
- spese per pubblicità aziendale: brochure, depliant, locandine, cartellonistica, manifesti e cataloghi (sono esclusi spese per stampa e diffusione);
- spese per realizzazione siti internet e loro aggiornamento;
- spese per progetti di commercio elettronico;
- spese per pubblicizzazione su testate giornalistiche, radiofoniche e televisive.
E’ possibile partecipare ad una singola voce di spesa oppure in maniera integrata a tutte tre.
SPESE NON AMMISSIBILI
- IVA, tasse e oneri accessori, salvo nel caso in cui risultino non deducibili e/o recuperabili per il beneficiario finale;
- spese per lavori eseguiti in economia.
TERMINI DI AMMISSIBILITÀ
I termini di ammissibilità delle spese decorrono:
- dal 01-01-2019 per le lettere A) e C);
- dal 01-01-2018 per la lettera G).
I progetti devono essere conclusi entro 10 mesi dalla notifica del contributo.
MISURA DEI CONTRIBUTI
50% del totale delle spese ammissibili:
- Fino a un massimo di € 25.000 per le lettere A e C;
- Fino a un massimo di € 15.000 per le imprese lettera G;
- Fino a un massimo di € 20.000 per i consorzi lettera G;
- Fino a un massimo di € 10.000 per i progetti svolti in maniera integrata.
3.CONTRIBUTI PER LA NASCITA DI NUOVE IMPRESE ARTIGIANE
SOGGETTI BENEFICIARI
Imprese artigiane singole o associate iscritte all’albo delle imprese artigiane nel periodo dal 01/01/2017 e fino alla data di presentazione della domanda, che dovranno risultare iscritte ed attive con sede e/o unità locale operativa nella Regione Marche.
SPESE AMMISSIBILI
Per la realizzazione dei progetti finanziati con il presente bando sono ammissibili le spese sostenute a far data dal 01/01/2017 e rientrano le seguenti tipologie:
- spese per macchinari e relativi impianti, hardware, attrezzature ed arredi nuovi, per strutture non in muratura necessari per l’attività;
- spese per opere edili/murarie ed impiantistica;
- spese di progettazione, direzione lavori connesse alle opere murarie;
- spese notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa;
- spese per l’acquisto di mezzi di trasporto ad uso esclusivo aziendale, con l’esclusione delle autovetture;
- spese per consulenze specialistiche per la realizzazione del progetto imprenditoriale ammesso a finanziamento nelle aree di marketing, logistica, produzione, personale, organizzazione e sistemi informativi, economico-finanziaria, contrattualistica;
- spese per programmi informatici;
- spese per la registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e relative consulenze;
- spese per la realizzazione di materiale promozionale (brochure, depliants, cataloghi, gadget e spese di pubblicità)
- spese per servizi di mentoring per supportare l’imprenditore della gestione dei primi 3 anni di attività.
SPESE NON AMMISSIBILI
- spese inferiori a € 200,00;
- spese per materiale di consumo;
- spese di canoni, locazioni energia e spese telefoniche;
- spese effettuate in economia o per conto proprio;
- spese per la preparazione della rendicontazione o per la predisposizione dell’istanza;
- spese per altri contributi pubblici;
- spese di gestione ordinaria;
- spese per l’acquisto di beni usati o in leasing;
- avviamento e acquisto di licenze autorizzative;
- spese regolate attraverso cessione di beni o compensazione tra il beneficiario ed il fornitore;
- spese effettuate e/o fatturate all’impresa beneficiaria dal legale rappresentante o da qualunque altro soggetto facente parte degli organi societari, o dal coniuge/parenti entro il terzo grado, ad esclusione delle prestazioni lavorative;
- spese effettuate e/o fatturate all’impresa beneficiaria da società con rapporti di controllo o collegamento o che abbiano in comune soci, amministratori o procuratori con poteri di rappresentanza.
MISURA DEL CONTRIBUTO
Il contributo sarà concesso nella misura del 50% del totale delle spese ammissibili fino ad un massimo di €25.000,00. La spesa minima del progetto deve ammontare a €10.000,00.
SCADENZE: LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE RELATIVE AI BANDI IN OGGETTO DOVRANNO ESSERE PRESENTATE ENTRO E NON OLTRE IL 15/07/2019.
PER VALUTARE SENZA IMPEGNO LA CONVENIENZA A PRESENTARE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN BASE AL PUNTEGGIO CHE RAGGIUNGI, CONTATTACI A QUESTI RIFERIMENTI:
Polenta Simone: 07211626728 OPPURE 371-3314070 simone@myteamlab.it