CONTRIBUTI SU FINANZIAMENTI BANCARI FINALIZZATI A SOSTENERE PROGETTI DI SVILUPPO AZIENDALE
Per promuovere la competitività delle imprese marchigiane e del territorio, la Camera di Commercio delle Marche intende sostenere le imprese che realizzano progetti di crescita aziendale nel corso del 2019.
SARANNO ACCETTATE LE RICHIESTE DELLE IMPRESE CHE HANNO AVUTO APPROVATI FINANZIAMENTI BANCARI DAL 01-03-2019 AL 30-06-2019 FINALIZZATI A SOSTENERE PROGETTI DI SVILUPPO AZIENDALE.
Le spese che rientrano nella definizione di “Progetti di sviluppo aziendale” sono le seguenti:
a) spese per ristrutturazioni edilizie e/o manutenzione straordinaria (il ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costitutivi dell’edificio, l’eliminazione, la modifica e l’inserimento di nuovi elementi ed impianti in edifici già esistenti);
b) macchinari e impianti produttivi di nuova fabbricazione relativi all’attività dell’impresa;
c) automezzi strumentali, con esclusione di quelli acquistati dalle imprese che svolgono attività di autotrasporto merci conto terzi, sia come attività principale che secondaria, e di quelli che vengono ceduti o dati in locazione dall’impresa;
d) acquisto, rinnovo, adeguamento completo di impianti;
e) acquisto di mobili, arredi e attrezzature;
f) realizzazione di siti e acquisto di sistemi web e software propri dell’azienda;
g) acquisizione di beni immateriali quali ad esempio diritti di brevetto, licenze, know-how o conoscenze tecniche non brevettate;
h) realizzazione di opere e progetti finalizzati al risparmio dei consumi energetici;
i) spese per la realizzazione di campionari per le fiere;
l) acquisto di scorte, entro il limite massimo del 20% del valore rendicontato degli investimenti di cui ai punti precedenti.
L’agevolazione consiste nell’assegnazione a ciascuna impresa di un contributo pari a:
Importo finanziamento in Euro | Contributo |
10.000,00 – 15.000,00 | Euro 800,00 |
15.001,00 – 30.000,00 | Euro 2.500,00 |
30.001,00 – 150.000,00 | Euro 3.000,00 |
Oltre 150.001,00 | Euro 4.000,00 |
Le domande possono essere presentate dal 15 aprile 2019 fino al 31 luglio 2019 e verranno finanziate in ordine cronologico.
Raccomandiamo pertanto le aziende interessate di contattarci quanto prima al fine di predisporre la documentazione necessaria all’invio tempestivo della domanda.