VOUCHER INNOVATION MANAGER – Novità Legge di Bilancio 2019
BENEFICIARI:
Il contributo sarà riconosciuto alle PMI e alle Reti di Impresa.
SPESE AMMISSIBILI:
Saranno finanziate le prestazioni consulenziali di natura specialistica finalizzate a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0 e di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
I contributi saranno erogati in conformità al regolamento (UE) 1407/2013 relativo agli aiuti “de minimis” e verranno concessi subordinatamente alla sottoscrizione di un apposito contratto di servizio di consulenza tra i soggetti beneficiari e le società o manager in possesso di adeguati requisiti di qualificazione ed iscritti in un apposito elenco che sarà istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO:
Il contributo a fondo perduto, nella forma di voucher, sarà attribuito per i due periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2018.
In relazione a ciascun periodo d’imposta, il contributo sarà riconosciuto in misura pari al:
– 50% dei costi sostenuti ed entro il limite massimo di 40.000 euro, nel caso di micro e piccole imprese (come definite dalla raccomandazione n. 2003/361/CE della Commissione);
– al 30% dei costi sostenuti ed entro il limite massimo di 25.000 euro, nel caso di medie imprese (come definite dalla raccomandazione n. 2003/361/CE della Commissione);
– nel caso di adesione ad un contratto di rete avente nel programma comune di rete lo sviluppo di processi innovativi in materia di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste dal “Piano Nazionale Impresa 4.0” e di organizzazione, pianificazione e gestione delle attività, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitati, il contributo sarà riconosciuto alla rete in misura pari al 50% dei costi sostenuti ed entro un limite massimo complessivo di 80.000 euro.
TEMPISTICHE DI ATTUAZIONE:
Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, da adottare entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di Bilancio 2019 (1° gennaio 2019), dovranno essere stabiliti i requisiti necessari per l’iscrizione nell’elenco delle società di consulenza e dei manager qualificati (che sarà istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico), nonché i criteri, le modalità e gli adempimenti formali per l’erogazione dei contributi e per l’eventuale riserva di una quota delle risorse da destinare prioritariamente alle micro e piccole imprese e alle reti d’impresa.