AUTOTRASPORTO: INCENTIVI PER L’ASSUNZIONE DI GIOVANI CONDUCENTI – Novità Legge di Bilancio 2019
BENEFICIARI:
L’incentivo, previsto dalla legge di Bilancio 2019, spetta a decorrere dal 1° gennaio 2019 fino al 31 dicembre 2020, ai conducenti under 35 assunti, con regolare contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato ed inquadrati con le qualifiche Q1, Q2 o Q3 previste dal contratto collettivo nazionale di lavoro-Logistica, trasporto merci e spedizione, da imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio italiano.
MISURA DELL’INCENTIVO:
Per il lavoratore: è previsto un rimborso in misura pari al 50% delle spese sostenute e documentate per il conseguimento della patente e delle abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all’esercizio dell’attività di autotrasporto di merci per conto di terzi.
Dal rimborso sono esclusi i versamenti corrisposti al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per il rilascio della patente e delle abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all’esercizio dell’attività di autotrasporto di merci per conto di terzi, nonché per le spese relative all’acquisto dei contrassegni telematici richiesti dalla normativa vigente.
Per l’impresa: è prevista una detrazione, dall’imposta sul reddito delle società (IRES) lorda, pari ai rimborsi erogati fino a un ammontare complessivo degli stessi non superiore a 1.500 euro totali per ciascun periodo d’imposta.
MODALITA’ DI EROGAZIONE:
Il rimborso a favore dei giovani conducenti è erogato da ciascuna impresa entro 6 mesi:
– dalla data di decorrenza del contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato;
– dalla data di entrata in vigore della legge di Bilancio 2019 (1° gennaio 2019) nel caso di conducenti già assunti e già inquadrati nelle imprese, purché in possesso degli indicati requisiti.
TEMPISTICHE:
Con apposito provvedimento del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, da adottare entro 3 mesi dalla data di entrata in vigore della legge di Bilancio 2019 (1° gennaio 2019), dovranno essere approvate le modalità di richiesta e di erogazione del rimborso.