Bando Impresa e Lavoro 4.0 – Regione Marche
La Regione Marche intende favorire reali processi di innovazione tecnologica e digitale, delle MPMI manifatturiere marchigiane, attraverso il sostegno a nuovi investimenti materiali ed immateriali, nell’ottica del “Piano Nazionale Industria 4.0“. Per questa ragione ha stanziato € 6.760.062,31, di cui € 1.983.594,46 per le imprese localizzate nell’area del cratere e Comuni limitrofi, per finanziare progetti presentati a valere sul Bando “Impresa e Lavoro 4.0”.
BENEFICIARI:
MPMI (micro, piccole e medie) imprese marchigiane, in forma singola, che si impegnino ad attivare, in data antecedente a quella della prima erogazione dell’agevolazione (a titolo di anticipo o di stato avanzamento lavori) e comunque entro 6 mesi dalla data di inizio dell’attività almeno un tirocinio di inserimento/reinserimento al lavoro, così come disciplinato dalla DGR n. 1474 dell’11/12/2017 e s.m.i., ai fini della realizzazione del programma di investimento proposto.
I settori ammessi sono (classificazione ATECO 2007):
B Estrazione di minerali da cave e miniere con esclusione dei codici 05.10.0, 05.20.0, 08.92.0;
C Attività Manifatturiere;
D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata;
E Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento;
F Costruzioni;
J Limitatamente al codice 61-Telecomunicazioni e al codice 62 – Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse;
M limitatamente al codice 71 (attività degli studi di architettura e d’ingegneria; collaudi ed analisi tecniche) e al codice 72 – Ricerca Scientifica e Sviluppo;
N Limitatamente ai codici 78 – Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale 82 – Attività di supporto per le funzioni d’ufficio e altri servizi di supporto alle imprese.
TIPOLOGIE DI INTERVENTI AMMISSIBILI:
– Automazione industriale;
– Smart and Digital Factories;
– Sistemi produttivi flessibili;
– Produzione rapida;
– Progettazione e sviluppo di prodotti multifunzione, modulari e configurabili;
– Progettazione di prodotti di alta qualità attraverso tecnologie digitali innovative di modellazione e simulazione del prodotto e del sistema di produzione;
– Progettazione integrata (progettazione simultanea prodotto-processo-sistema, ad esempio prevedendo fin dalla progettazione le successive fasi del ciclo di vita come lo smontaggio e il riciclaggio dei materiali);
– Realizzazione del sistema di etichettatura per la tracciabilità del prodotto;
– Sviluppo di prodotti-servizi, di servizi post vendita e manutenzione del prodotto.
SPESE AMMISSIBILI:
– acquisto di beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale delle imprese in chiave Industria 4.0, comprese le relative spese di installazione
– acquisto di beni immateriali – software, sistemi e /system integration, piattaforme e applicazioni, comprese le relative spese di installazione;
– acquisizione di Know how e di servizi di sostegno all’innovazione, strettamente connessi alla realizzazione del programma di investimento, nella misura massima del 30% del totale delle spese previste dal programma di investimento;
– spese per il personale attivato mediante tirocinio e ospitato in azienda ai fini degli obiettivi previsti dal presente bando, nella misura del 60% della spesa riconosciuta;
– perizia tecnica giurata o attestato di conformità, nella misura massima di € 2.000,00;
– costo della Fidejussione, in caso di richiesta di anticipo, nella misura massima di € 2.000,00.
Inoltre, con risorse derivanti dal POR MARCHE FSE 2014-2020, potranno essere finanziate le seguenti misure connesse al presente bando:
– aiuto all’assunzione per la trasformazione del tirocinio in contratto di lavoro subordinato o per l’assunzione di personale aggiuntivo;
– voucher formativi finalizzati a creare e diffondere la cultura dell’innovazione e ad aumentare le conoscenze e le competenze professionali nelle nuove tecnologie ICT e nelle tecnologie del manifatturiero avanzato di lavoratori, manager ed imprenditori coinvolti.
IMPORTO MASSIMO DEL CONTRIBUTO:
Il costo totale ammissibile del programma di investimento non deve essere inferiore a € 25.000,00. Il contributo massimo concedibile non potrà essere superiore € 200.000,00.
INTENSITA’ DELL’AGEVOLAZIONE:
TEMPISTICHE:
La domanda di partecipazione potrà essere presentata dall’11 febbraio 2019 fino al 3 aprile 2019.
TERMINI DI AMMISSIBILITA’ DELLA SPESA:
Il programma di investimento deve essere avviato successivamente alla data di presentazione della domanda di partecipazione al presente bando, fatta eccezione per le imprese che opteranno per il regime “de minimis” per le quali la data di avvio dell’investimento e i termini di ammissibilità della spesa decorrono dal 16/02/2018.
Il programma di investimento dovrà essere concluso entro 15 mesi dalla data del decreto di concessione del finanziamento, fermo restando che dette spese possono essere quietanzate entro i successivi 60 giorni.
Vi invitiamo a contattarci per un’analisi di fattibilità del Vostro investimento.