RATING DI LEGALITA’ – SCOPRI TUTTI I VANTAGGI
DI COSA SI TRATTA
Il Rating di Legalità è uno strumento innovativo sviluppato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del mercato (AGCM) in accordo con i Ministeri degli Interni e della Giustizia, che riconosce premialità alle aziende che operano secondo i principi della legalità, della trasparenza e della responsabilità sociale. Viene attivato su base volontaria da parte delle aziende interessate e certifica il rispetto delle norme antimafia e anticorruzione, quelle sulla circolazione del contante e la regolarità retributiva, contributiva e assicurativa nei confronti dei lavoratori.
VANTAGGI
Le imprese che conseguono il Rating di Legalità hanno la possibilità di accedere ai seguenti benefici:
– premialità nell’assegnazione di bandi e contributi pubblici mediante la preferenza in graduatoria, l’attribuzione di un punteggio aggiuntivo e/o la riserva di quote di finanziamento pubblico destinate solo ed esclusivamente alle aziende in possesso del Rating di Legalità;
– riconoscimento di un punteggio maggiore nelle gare di appalto;
– premialità dagli istituti di credito con una corsia preferenziale di accesso ai mutui e con la diminuzione dei tempi, delle spese di istruttoria e delle condizioni economiche relativi alla concessione di finanziamenti.
SOGGETTI BENEFICIARI
Lo possono richiedere tutte le imprese che rispettano i seguenti requisiti:
– avere la sede operativa in Italia;
– avere un fatturato minimo di 2 milioni di euro nell’ultimo esercizio chiuso nell’anno precedente alla richiesta di rating, riferito alla singola impresa o al gruppo di appartenenza;
– essere iscritte al registro delle imprese da almeno due anni.
I LIVELLI DI RATING
Il rating va da un minimo di una stelletta ad un massimo di tre stellette.
DURATA
Il rating di legalità ha durata di due anni dal rilascio ed è rinnovabile su richiesta.
PER UN’ANALISI DI FATTIBILITA’ GRATUITA, CONTATTACI