INCENTIVI A SOSTEGNO DELLA CREAZIONE D’IMPRESA – REGIONE MARCHE
– Nuove imprese (individuali, società di persone e società di capitali, cooperative) iscritte alla Camera di Commercio dopo l’invio della domanda di contributo di cui siano soci esclusivamente persone fisiche;
– Studi Professionali, Singoli e/o Associati e/o dei Liberi professionisti, aventi sede legale e/o sede operativa nel territorio della regione Marche.
Per quanto riguarda gli studi professionali, singoli o associati, e i liberi professionisti, per sede operativa si intende il luogo di esercizio dichiarato nella “Dichiarazione di inizio attività” compilata per l’ottenimento della Partita IVA.
Le domande di contributo possono essere presentate da soggetti che al momento della presentazione della domanda risultino disoccupati presso il Centro per l’Impiego di competenza e residenti o domiciliati (domicilio da almeno 3 mesi) nella Regione Marche.
SPESE AMMISSIBILI
Tipologia A:
A1) spese relative ad infrastrutture, terreni e beni immobili.
Sono ammissibili anche i beni usati alle condizioni previste dall’art. 4 del DPR 3 ottobre 2008, n.196 e s.m.i. e purché venga ammessa regolare fattura di vendita e prodotta dichiarazione ai sensi del DPR 445/2000, attestante la provenienza esatta del materiale e che lo stesso, non ha beneficiato di un contributo nazionale o comunitario per l’acquisto del bene. Fatto salvo quanto diversamente disciplinato dalla nuova normativa europea e nazionale in materia di ammissibilità della spesa.
Tipologia B
B1) spese di costituzione (parcella notarile e assicurazioni);
B2) spese per la fideiussione;
B3) spese relative alle consulenze tecniche (consulenza fiscale, gestionale e marketing);
B4) spese per la frequenza di attività formative collettive o individuali dei soggetti coinvolti nel progetto di creazione di impresa, anche mediante l’utilizzo di voucher, utilizzabili presso le strutture formative regionali accreditate ai sensi delle delibere n. 62/2001 e n. 2164/2001 per attività previste nel catalogo regionale, se disponibili;
B5) spese per l’acquisto o l’ammortamento di attrezzature e beni mobili (compreso l’acquisto di attrezzature e beni mobili usati);
B6) spese per affitto immobili;
B7) spese pubblicitarie;
B8) spese relative ai canoni di leasing dei beni di cui al punto B.5;
B9) spese per l’acquisto di hardware e software;
B10) spese per l’acquisto di brevetti o licenze d’uso.
SPESE NON AMMISSIBILI
– acquisti da persone fisiche, società o imprese con assetti proprietari coincidenti (anche parzialmente);
– acquisti fra società, imprese o persone fisiche associate o collegate fra loro ai sensi del Codice Civile (si specifica che tra le spese non ammissibili sono da prevedersi anche gli acquisti e la locazione di beni ed immobili effettuati tra coniugi, parenti ed affini);
– spese che si configurano come apporto dei soci;
– interessi passivi;
– IRAP recuperabile;
– IVA recuperabile.
– spese per l’acquisto aziendale o ramo d’azienda;
– acquisto di beni o servizi il cui valore sia espresso forfettariamente o a corpo;
– sublocazione.
AGEVOLAZIONI PREVISTE
I contributi sono concessi per un importo fino a € 30.000,00 tenendo conto delle percentuali di seguito indicate:
– per le spese della tipologia B contributo fino al 100%, ad eccezione dei voucher formativi, che possono essere concessi fino ad un importo massimo dell’ 80% della spesa;
– i contributi riconducibili alle spese di cui alla tipologia A sono consentiti fino ad un massimo del 50% del contributo pubblico complessivo riconosciuto.
Possono essere finanziati progetti che prevedano una spesa minima pari o superiore ad € 10.000,00.
SCADENZA DOMANDE
Le domande dovranno essere presentante entro e non oltre il 12 Aprile 2018.
Essendo indispensabile, per poter accedere al bando, il superamento di un punteggio minimo, Vi invitiamo a contattarci per un’analisi di fattibilità gratuita del Vostro progetto imprenditoriale rispondendo cortesemente alla presente o chiamandoci al numero 0721/1626728.
Sperando di aver fatto cosa a Voi gradita rimaniamo a disposizione per qualsiasi informazione.