Bando Marchi +3
Il Ministero dello sviluppo economico mette a disposizione delle PMI nuovi finanziamenti per favorire l’estensione del proprio marchio nazionale a livello comunitario ed internazionale. Le risorse disponibili sono quasi 4 milioni di euro e la presentazione potrà avvenire a partire dal 7 Marzo 2018.
BENEFICIARI:
Potranno presentare domanda le aziende in possesso dei seguenti requisiti:
– Essere una micro, piccola o media impresa;
– Avere sede legale ed operativa in Italia;
– Essere regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese, attive e in regola con il pagamento del diritto annuale;
– Non essere in stato di liquidazione o scioglimento e non essere sottoposte a procedure concorsuali;
– Non avere nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o sospensione di cui all’art. 67 della vigente normativa antimafia;
– Essere titolari del/i marchio/i oggetto della domanda di agevolazione.
OGGETTO DELL’AGEVOLAZIONE
Ai fini dell’ammissibilità tutte le spese (comprese le tasse di deposito) devono essere state sostenute a decorrere dal 1° giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione. Le spese devono fare riferimento a fatture emesse e a pagamenti effettuati a partire dal 1° giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.
Misura A – Agevolazioni per favorire la registrazione di Marchi dell’Unione Europea presso EUIPO attraverso l’acquisto di servizi specialistici
L’impresa può richiedere un’agevolazione per le spese sostenute per:
- Progettazione del marchio;
- Assistenza per il deposito;
- Ricerche di anteriorità;
- Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione;
- Tasse di deposito presso EUIPO.
Misura B – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI attraverso l’acquisto di servizi specialistici
L’impresa può richiedere un’agevolazione per le spese sostenute per:
a- Progettazione del marchio nazionale/EUIPO;
- Assistenza per il deposito effettuata;
- Ricerche di anteriorità;
- Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione;
- Tasse sostenute presso UIBM o EUIPO e presso OMPI per la registrazione internazionale.
ENTITA’ DELL’AGEVOLAZIONE
Misura A – L’importo massimo complessivo dell’agevolazione è pari a € 6.000,00 per domanda relativa ad un marchio depositato presso l’EUIPO.
Misura B – Per le domande di registrazione internazionale depositate dal 1o giugno 2016 l’importo massimo dell’agevolazione è pari a:
– € 6.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi un solo Paese;
– € 7.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi due o più Paesi.
L’agevolazione è concessa fino all’80% (90% per USA o CINA) delle spese ammissibili sostenute e nel rispetto degli importi massimi previsti dal bando per ciascuna tipologia di servizio.
Contattaci per una valutazione dei requisiti di accesso al bando.